Di ritorno da un breve viaggio a Valencia dove, fra le varie attrazioni, ho visitato la Cattedrale, vi racconto un paio di cose sulla presenza del Santo Graal nella chiesa principale della città.
Nella Sala Capitolare (Cappella del Santo Calice) si trova quella che, secondo la tradizione spagnola dovrebbe essere la famosa coppa, oggetto meraviglioso e fonte di vita, usata da Gesù nell’Ultima Cena.
La cerca del Graal è un tema fondamentale della letteratura medievale franco-germanica (la sua leggenda si diffuse in tutta Europa) e nel Ciclo Arturiano, in particolare, racconta delle peripezie che il Cavaliere attraversa per purificarsi e raggiungere la perfezione.

La Coppa della Cattedrale di Valencia è composta da elementi di epoche e origini diverse: la parte superiore (quella concava) è una tazza di agata di origine alessandrina, la base in oro e alabastro, invece, è un manufatto di arte islamica.
Tutti i giorni feriali il Consiglio dei Canonici celebra nella Cappella del Santo Calice la Liturgia delle Ore e la Santa Messa in canto gregoriano.
Per visitare il sito della Cattedrale di Valencia vai qui: Catedral de Valencia