A meno di due mesi dall'uscita "Trieste occulta. Storie nere ai tempi degli Asburgo" edito da MGS Press è già al secondo giro di boa. Siamo in ristampa. Da quando è uscito il libro abbiamo fatto un paio di presentazioni: la prima a fine giugno nella suggestiva cornice dell'Orto Lapidario con Alessandro Mezzena Lona, giornalista …
Trieste Occulta. Storie nere ai tempi degli Asburgo
Finalmente, dopo più di due anni di gestazione, è nato il libro 'Trieste Occulta. Storie nere ai tempi degli Asburgo', edito da MGS Press, a firma mia e di Francesca Pitacco, con la quale prosegue il sodalizio che ci ha permesso di creare il tour guidato di Promoturismo FVG 'Le leggende e i misteri di …
Leggi tutto Trieste Occulta. Storie nere ai tempi degli Asburgo
Dark Materials #1: illustrazioni per versi oscuri
Come già saprete il disegno è una delle mie 3 grandi passioni. Perciò sono molto contenta quando si realizzano collaborazioni interessanti, per le quali mi viene chiesto di creare immagini e - soprattutto - mi viene data la libertà totale nel pensarle. Così, quando la poetessa Federica Pujii Gullotta mi ha contattato per propormi una …
Leggi tutto Dark Materials #1: illustrazioni per versi oscuri
Ripartono le visite guidate di Promoturismo FVG a caccia di fantasmi
Ad aprile ricominciamo ad andare a caccia di fantasmi fra i vicoli della Trieste medievale! Le visite guidate Promoturismo FVG durano circa 2 ore, si parte da Piazza Cavana e si termina in Piazzetta Barbacan. Vieni a scoprire le leggende e gli angoli più misteriosi della nostra città! La prenotazione è obbligatoria presso l' Infopoint …
Leggi tutto Ripartono le visite guidate di Promoturismo FVG a caccia di fantasmi
Le Mistery Box di Trieste Arcana
Oggi è un giorno specialissimo: grazie al genio delle designer (e amiche) Roberta Cibeu e Annalisa Metus nasce la prima Mistery Box di Trieste Arcana! Ecco qualche dettaglio sul progetto raccontato da Roberta: Qualche tempo fa Lisa Deiuri, l’ideatrice di Trieste Arcana ha chiesto a me e ad Annalisa di creare per il suo format …
Dracula e la malattia – 3
Siamo alla conclusione di questa lungo excursus sulla relazione fra vampirismo e malattia tramite una lettura del romanzo di Stoker "Dracula". Qui trovate le prime due parti: Dracula e la malattia - 1 / Dracula e la malattia - 2. Scena dal Nosferatu di W. Herzog (1979) con Klaus Kinski e Isabelle Adjani Sul letto …
Dracula e la malattia – 2
Riprendiamo il discorso sul romanzo di Stoker "Dracula" e sulle relazioni fra vampirismo e malattia. Qui trovate la prima parte: Dracula e la malattia - 1 Entrata del manicomio gestito dal Dottor Seward. Scena dal Dracula di Tod Browning, con Bela Lugosi (1931) IL LATO OSCURO DELLA SCIENZA Renfield il folle è un personaggio simbolo …
Dracula e la malattia – 1
Che “Dracula” sia “un'opera mondo”, come la definisce Franco Pezzini in molti suoi saggi e articoli, mi è più chiaro che mai in questi tempi di pandemia da Covid-19. Se infatti è vero che il legame fra epidemie e vampirismo si rintraccia già nel folklore europeo (per esempio nella figura del “masticatore di sudario”, il …
Leptirica, la Donna Farfalla
Nell'ambito della mia ricerca su streghe e altre manifestazioni della Dea mi imbatto in un film alquanto singolare, definito dai cinefili come “il primo horror serbo” (trattandosi di una pellicola del 1973) e che a buon diritto rientra nella categoria del folk-horror, per altro in voga all'epoca anche fuori dalla ex-Jugoslavia (basti pensare a “The …
Trieste Alchemica: la Chiave dell’Arte si trova in Biblioteca
Trieste città massonica, ma anche alchemica. Forse non tutti sanno che in Biblioteca Civica "Attilio Hortis" è conservata la copia di un singolare manoscritto, il Clavis Artis, la Chiave dell'Arte (alchemica) e che la versione triestina è una delle due illustrate - l'altra è a Roma, presso la Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei - mentre …
Leggi tutto Trieste Alchemica: la Chiave dell’Arte si trova in Biblioteca