Un'anteprima "sostanziosa" del tour cittadino condotto insieme a Francesca Pitacco, Presidente dell'Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nella rubrica di Telequattro "Angoli di Trieste" 🙂 https://youtu.be/naU71IMe3JM
Tag: Trieste Arcana
La Passeggiata con l’autore raccontata da Moonlightloren
Trieste arcana, Trieste, nascosta, Trieste ermetica, Trieste occulta Trieste del mistero, ma soprattutto Trieste questa sconosciuta. L’abbiamo già detto varie volte il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è una città strana e sorprendente, capace di nascondere tantissimi segreti. Per conoscerla davvero bisogna cercare, scrutare, ammirare tra i segni dei suoi palazzi, delle sue statue, delle …
Leggi tutto La Passeggiata con l’autore raccontata da Moonlightloren
Il Cimitero Ebraico e la Sinagoga
Il primo cimitero israelitico di Trieste fu fatto costruire nel 1426 nell'attuale via del Monte in un terreno di proprietà del figlio di tale Solomon Zudìo, Michele, il quale acquistò una vigna in quella che all'epoca si chiamava Contrada Santa Caterina, soprannominata "la via che mena alle forche" perché portava sotto San Giusto e al …
Storie di fantasmi: la Dama Bianca
Per questa storia illustrata ho scelto una leggenda molto popolare dalle nostre parti, quella della Dama Bianca e del suo fantasma. Il testo è di Anton von Mailly, autore di "Leggende del Friuli e delle Alpi Giulie", i disegni sono miei 😉 Dimenticavo… In una delle tavole c'è un omaggio al pittore preraffaellita John William …
Artisti del lutto. 10 tombe d’eccezione del Cimitero Monumentale di Trieste
Per comprendere lo spirito di una città non basta conoscere le vie e i palazzi. Camminare nei viali silenziosi di un Cimitero è vedere, scolpiti nella pietra, la storia di quel luogo e il carattere dei suoi abitanti. Il Cimitero Monumentale di Sant'Anna è una grande fotografia in bianco e nero della Trieste cosmopolita, commerciale, …
Leggi tutto Artisti del lutto. 10 tombe d’eccezione del Cimitero Monumentale di Trieste
Brividi a Trieste. Brevi storie nere dal rione di San Vito
Metti una sera a cena con un paio di amici, una bottiglia di vino, o anche due. Per caso, qualcuno racconta una storia di fantasmi, poi ne arriva un'altra... ed è un attimo che mi ritrovo a sfogliare qualche libro a tema e vado in giro per le vie intorno a casa a scattare un …
Leggi tutto Brividi a Trieste. Brevi storie nere dal rione di San Vito
La Zona nella Kleine Berlin, la Trieste sotterranea
Questa volta voglio raccontarvi il mio viaggio nelle gallerie antiaeree di Trieste, note come "Kleine Berlin" (Piccola Berlino n.d.r.), in occasione della partecipazione, in veste di spettatore, a "La Zona", lo spettacolo con Giovanni Boni, Lorenzo Acquaviva e Lorenzo Zuffi, liberamente ispirato al film capolavoro di Andrej Tarkovskij "Stalker". Una storia nella quale, oltre a scoprire …
Leggi tutto La Zona nella Kleine Berlin, la Trieste sotterranea
Trieste Magica. La Custode dei Mostri. Intervista a Roberta Cibeu
Il tempo magico della notte di Ognissanti Anche qui a Trieste, ben prima dell'avvento di Halloween, la Notte di Ognissanti era vissuta, specialmente dai bambini, come un tempo magico, durante il quale si scostava il velo che separa il nostro mondo da quello degli spiriti (ai quali i bambini non faticano a credere). Io stessa …
Leggi tutto Trieste Magica. La Custode dei Mostri. Intervista a Roberta Cibeu