Vista sul mare dal Castello dei Frankopan a Veglia città In Croazia, nel cuore del golfo del Quarnero si trova Veglia (Krk) una grande isola collegata da un ponte alla città di Fiume (Rijeka). Per la bellezza del clima e del territorio Veglia è nota, fin dall'antichità, come Insula Aurea, Isola d'Oro. In questo articolo …
Categoria: Viaggi Arcani
Dimore infestate: il Castello di Sirmione
La rocca Scaligera di Sirmione (1360-1380) La bella Sirmione sorge su una penisola nella parte meridionale del Lago di Garda. Già importante in epoca romana, nell'Alto Medioevo la cittadina fece parte del feudo monastico di Bobbio e successivamente dei domini degli Scaligeri che, con Alberto della Scala, fratello di Mastino, nel 1272 presero Sirmione per …
Torino Magica: tre giorni nella città del Diavolo
Torino, Piazza Statuto, particolare del monumento ai caduti del Frejus Nel suo libro Torino, città di misteri e magia. Alle origini del mito Massimo Centini spiega come l'aura magico-satanica che avvolge la città risalga a ben prima degli Anni Settanta quando, in Italia, ci fu un grande revival esoterico, che riportò alla ribalta i temi …
Leggi tutto Torino Magica: tre giorni nella città del Diavolo
A Cividale del Friuli sulle tracce dei Benandanti
Una visita guidata esperienziale fra le stradine e i segreti di Cividale, la bellissima cittadina del Friuli, già famosa per il suo Ponte del Diavolo e il meraviglioso Tempietto Longobardo, seguendo i passi dei Benandanti, sorta di maghi (e maghe) impegnati a combattere streghe e stregoni per proteggere i raccolti (e, quindi, la vita delle …
Leggi tutto A Cividale del Friuli sulle tracce dei Benandanti
Venezia e i suoi misteri in un ghost tour fra calli e campielli
Ogni tanto adoro regalarmi un weekend in compagnia di me stessa perché mi permette di ricaricarmi, passare il tempo secondo il mio ritmo e seguire le mie passioni. Così, in uno degli ultimi fine settimana soleggiati di settembre sono andata a Venezia con il proposito di fare un ghost tour alla scoperta delle leggende e …
Leggi tutto Venezia e i suoi misteri in un ghost tour fra calli e campielli
Il Santo Graal a Valencia
Di ritorno da un breve viaggio a Valencia dove, fra le varie attrazioni, ho visitato la Cattedrale, vi racconto un paio di cose sulla presenza del Santo Graal nella chiesa principale della città. Nella Sala Capitolare (Cappella del Santo Calice) si trova quella che, secondo la tradizione spagnola dovrebbe essere la famosa coppa, oggetto meraviglioso …
Il castello di Tures e il fantasma di Margherita
Racconto questa storia per due ottimi motivi: il primo, perché una lettrice mi ha segnalato la leggenda; il secondo, perché sono stata in Val Aurina un sacco di anni fa e ne serbo un bel ricordo. Mi piacerebbe ritornare! Comunque, ho fatto qualche ricerca e questo che segue è quel che ho trovato 🙂 Il …
Leggi tutto Il castello di Tures e il fantasma di Margherita
Arcani sardi: la penisola del Sinis
Passavamo sulla terra leggeri come acqua, disse Antonio Setzu, come acqua che scorre, salta, giù dalla conca piena della fonte, scivola e serpeggia fra muschi e felci, fino alle radici delle sughere e dei mandorli o scende scivolando sulle pietre, per i monti e i colli fino al piano, dai torrenti al fiume, a farsi …
Arcani maltesi: Mdina, Valletta e le Tre Città
Se pensiamo a Malta ci vengono subito in mente i Cavalieri di San Giovanni e la Valletta eppure, prima del loro arrivo, avvenuto nel 1530 grazie alla concessione territoriale di Carlo V, nell'interno dell'isola esisteva già una capitale: Mdina. Mdina, la Città del Silenzio Malet per i Fenici, primi autori delle fortificazioni, Melita per i …
Praga: piccolo itinerario magico
Afferma Nietzsche in Ecce Homo: «Se cerco un'altra parola per dire musica, trovo sempre e solamente la parola Venezia». Io dico: se cerco un'altra parola per dire arcano, trovo soltanto la parola Praga. Così scrive Angelo Maria Ripellino in "Praga magica", un saggio-romanzo e, al tempo stesso, una guida turistica di altissimo livello. Praga, infatti, …