Per questa storia illustrata ho scelto una leggenda molto popolare dalle nostre parti, quella della Dama Bianca e del suo fantasma. Il testo è di Anton von Mailly, autore di "Leggende del Friuli e delle Alpi Giulie", i disegni sono miei 😉 Dimenticavo… In una delle tavole c'è un omaggio al pittore preraffaellita John William …
Categoria: Trieste Arcana
Artisti del lutto. 10 tombe d’eccezione del Cimitero Monumentale di Trieste
Per comprendere lo spirito di una città non basta conoscere le vie e i palazzi. Camminare nei viali silenziosi di un Cimitero è vedere, scolpiti nella pietra, la storia di quel luogo e il carattere dei suoi abitanti. Il Cimitero Monumentale di Sant'Anna è una grande fotografia in bianco e nero della Trieste cosmopolita, commerciale, …
Leggi tutto Artisti del lutto. 10 tombe d’eccezione del Cimitero Monumentale di Trieste
Brividi a Trieste. Brevi storie nere dal rione di San Vito
Metti una sera a cena con un paio di amici, una bottiglia di vino, o anche due. Per caso, qualcuno racconta una storia di fantasmi, poi ne arriva un'altra... ed è un attimo che mi ritrovo a sfogliare qualche libro a tema e vado in giro per le vie intorno a casa a scattare un …
Leggi tutto Brividi a Trieste. Brevi storie nere dal rione di San Vito
La Zona nella Kleine Berlin, la Trieste sotterranea
Un altro pezzettino di Trieste, un'altra breve storia. Questa volta voglio raccontarvi il mio viaggio nelle gallerie antiaeree di Trieste, note come "Kleine Berlin" (Piccola Berlino n.d.r.), in occasione della partecipazione, in veste di spettatore, a "La Zona", lo spettacolo con Giovanni Boni, Lorenzo Acquaviva e Lorenzo Zuffi, liberamente ispirato al film capolavoro di Andrej Tarkovskij …
Leggi tutto La Zona nella Kleine Berlin, la Trieste sotterranea