Da oggi entriamo in quella che secondo il folclore viene definita "crisi solstiziale", cioè il periodo che apre le porte all'inverno, quando il Sole "muore" e l'anno volge al termine. Photo by Pixabay on Pexels.com Questo era il periodo dei Saturnalia, feste dell'antica Roma durante le quali l'ordine sociale era sovvertito e, nel Nord Europa, …
Categoria: Home
Chi sono i Krampus, i bizzarri aiutanti di San Nicola
Sui Krampus avevo scritto un paio di anni fa, quando partecipai alla sfilata di Pontebba. L’elemento che trovai più affascinante fu la presenza di Perchta. Chi era? Leggete per scoprirlo 😉

Se no te sarà bon, te ciaperà el Krampus!
«Se non sarai buono, ti prenderà il Krampus!» era una delle minacce che gli adulti, fino a non molto tempo fa, lanciavano ai bambini per ricordar loro di comportarsi bene, essere obbedienti e studiosi, soprattutto in vista dell’arrivo di San Nicolò, prima, e Babbo Natale, poi… ma non solo.
La possibilità di essere presi da un Krampus, infatti, secondo la tradizione popolare religiosa, riguardava anche i più grandicelli, i cui peccati potevano essere un po’ più grossi, o perfino gli adulti stessi, qualora avessero commesso qualcosa di veramente brutto.
Ma chi sono i Krampus? Da dove vengono? Perché sono così terrificanti?
Sono andata alla sfilata che si è svolta a Pontebba, un paese in provincia di Udine, per incontrarli e scoprire i loro segreti…
La sfilata di Pontebba è una delle tante Krampuslauf (“corsa dei Krampus” n.d.r.) che…
View original post 837 altre parole