Come già saprete il disegno è una delle mie 3 grandi passioni. Perciò sono molto contenta quando si realizzano collaborazioni interessanti, per le quali mi viene chiesto di creare immagini e – soprattutto – mi viene data la libertà totale nel pensarle.
Così, quando la poetessa Federica Pujii Gullotta mi ha contattato per propormi una collaborazione con lei e Monolith Volume ho subito pensato “ecco un altro sogno che si realizza”: creare illustrazioni per dei versi.
Qui di seguito potete vedere cosa è venuto fuori da quelli che più mi hanno ispirato e che riporto in citazione. Vi è anche una terza illustrazione: per vederla, andate qui. 😉

… è quello che vedremo sparire di noi
la mente tace e la morte ci consola
La prima illustrazione (La Bella Addormentata e il suo Salvatore) tocca il tema della ‘Morte amoureuse‘ e cioè la morte innamorata. Plutone, il dio degli Inferi, sovrasta una Proserpina addormentata (o morta?) che tiene in punta di dita una piuma azzurra.
La piuma è collegata a una vasta simbologia: nelle varie culture essa può rappresentare la verità, la giustizia, la leggerezza dell’anima (ovvero l’assenza di peccato). Allo stesso tempo, la piuma è una penna: lo strumento con il quale poeti e musicisti creano le loro opere.
Piuma o penna che in forma stilizzata ricompare al centro della fronte di Plutone nel simbolo astrologico corrispondente.

Tutti i demoni che galleggiano
battendo i denti nel buio
La seconda illustrazione (Ballando nell’Abisso) è ispirata alla ‘Danza della Morte’ o ‘Danza Macabra‘, un tema iconografico (e musicale) medievale molto famoso, nel quale esseri umani e scheletri danzano insieme.
A questo si aggiunge l’ambientazione acquatica, che rievoca le creature fantastiche dei laghi e dei fiumi, presenti nel folclore di tutta Europa, nella loro rappresentazione demoniaca.
Infine, la posizione dei ballerini suggerisce che essi stiano ballando il tango, un ballo di amore e morte…